Arte

Installazione Sanlorenzo: Il Mare a Milano

Contaminare, agire trasversalmente tra le varie culture del “fare” Made in Italy, è la chiave di volta del cantiere Sanlorenzo, ai vertici della classifica mondiale della produzione di yacht oltre i 24 metri, per raccontare un modo diverso di vivere il mare ed uscire da una cristallizzazione che teneva scollegata la nautica dalle correnti linguistiche del nostro tempo. È per questo che Sanlorenzo ha coinvolto per primo nei progetti d’interior dei suoi yacht sartoriali, alcuni dei più autorevoli designer italiani, come Dordoni Architetti, Antonio Citterio Patricia Viel e Piero Lissoni, oltre a tessere un rapporto organico con le aziende di arredamento più rappresentative della qualità e del gusto contemporaneo. Vero e proprio atelier della nautica, Sanlorenzo, ha scelto l’appuntamento principe del mondo del design per raccontarsi, comunicando quella trasversalità che l’ha resa un’unicum nel proprio settore.

In occasione del FuoriSalone 2017, l’azienda ha così portato a Milano negli spazi de La Triennale, punto di riferimento in città nell’ambito dell’architettura e del design, l’istallazione Sanlorenzo: Il Mare a Milano.
L’evento è stato pensato per immergere i passanti nel mondo dello Yacht Design, alterando il paesaggio cittadino: lo spazio antistante la Triennale di Milano è stato trasformato, attraverso una grande proiezione a terra, in diversi mari che si alternavano ad evocare un’ipotetica traversata nei luoghi più remoti del pianeta mentre ai piedi della scalinata della Triennale un “molo” permetteva al visitatore di assistere alla proiezione “au bord de la mer”.

L’installazione ha coinvolto anche gli spazi interni della fondazione dove un’intera sala è stata dedicata alla presentazione delle grandi famiglie di yacht prodotte da Sanlorenzo (SL, SD e Superyacht) e al racconto delle collaborazioni con Dordoni Architetti, lo studio Antonio Citterio Patricia Viel e Piero Lissoni.Vero e proprio atelier della nautica, Sanlorenzo, ha scelto l’appuntamento principe del mondo del design per raccontarsi, comunicando quella trasversalità che l’ha resa un’unicum nel proprio settore.

Un’esperienza immersiva nella realtà di Sanlorenzo, di cui la città di Milano, capitale europea del design, ha rappresenta la cornice ideale per raccontare quei valori stilistici e di progettazione ma anche la tradizione manifatturiera e la vocazione al bespoke che avvicinano fortemente l’azienda al mondo del design.

Sabrina

Originale e creativa. Nelle cose che fa cerca la perfezione, ma solo per dare il meglio di sé, perché certa che la perfezione, se esistesse, sarebbe terribilmente noiosa!

Share
Published by
Sabrina

Recent Posts

Arredamento da esterni tra classe ed efficienza: quali elementi non possono mancare in giardino

Il giardino rappresenta una ricchezza di inestimabile valore per una qualsiasi abitazione, in quanto ne…

24 Apr 2025

Pietra naturale o gres porcellanato effetto pietra: scopri i vantaggi dei rivestimenti alternativi

La scelta dei materiali per #pavimenti e #rivestimenti è uno dei nodi più difficili da…

20 Dic 2024

Albero di Natale in legno

Un #albero di #Natale fai da te dal design minimalista e moderno!

30 Nov 2024

Albero invisibile sospeso nella stanza

Un albero invisibile per un #Natale all'insegna della magia

17 Nov 2024

Albero stile Shabby Chic

Un albero in stile #ShabbyChic per addobbare la casa con eleganza

17 Nov 2024

La seconda vita della carta: come riciclarla per decorare la casa

#Cartariciclata fatta in casa: come riciclarla? #Cartoncini , pezzetti di fogli di #carta colorata avanzati…

24 Mar 2024