Il progetto Be Hobo dell’artista Jukuki, che attraverso una forte provocazione, tenta di rendere la crisi economica un vero e proprio marchio. Una doppia sfida quindi, da una parte la critica al marketing che trasforma tutto in prodotto, dall’altra un invito ad essere eleganti anche nel vivere come un senzatetto. Be Hobo propone una serie di cartelli prodotti su supporti rigidi, colorati, resistenti e leggeri, che rappresentano un’ottima strategia per i giovani che si preparano ad un futuro on the road.
La collezione, realizzata grazie alle geniali idee di Francesco M. De Collibus, si arricchisce anche delle frasi scritte dai partecipanti al contest online “Sono così povero che…” ed i Cartelli d’Autore, di personaggi ospiti del progetto, come gli scrittori Valerio Evangelisti e Giovanni Di Iacovo.
Via Be Hobo
Il giardino rappresenta una ricchezza di inestimabile valore per una qualsiasi abitazione, in quanto ne…
La scelta dei materiali per #pavimenti e #rivestimenti è uno dei nodi più difficili da…
Un #albero di #Natale fai da te dal design minimalista e moderno!
Un albero invisibile per un #Natale all'insegna della magia
Un albero in stile #ShabbyChic per addobbare la casa con eleganza
#Cartariciclata fatta in casa: come riciclarla? #Cartoncini , pezzetti di fogli di #carta colorata avanzati…