Si sa, l’arte degli origami è nata in Giappone secoli or sono e ancora oggi affascina sempre più persone in tutto il mondo. Sono innumerevoli gli oggetti di design realizzati richiamando quest’antica arte orientale. Anche in campo tecnologico, l’arte degli origami è stata spesso fonte d’ispirazione.
Andando nei particolari, lo slide phone di Oppo può avere diverse misure. Piegato avrà le dimensioni di una carta di credito (54mmX86mm), ma grazie a tre cerniere può essere aperto fino a raggiungere dimensioni tali da presentare uno schermo di 7 pollici in uno spessore di pochi millimetri. Non solo, in questo smartphone innovativo è presente una sorta di penna digitale da estrarre per utilizzare il telefono, alla sua massima estensione, come un vero e proprio block notes. L’utente può aprire e chiudere la metà superiore dello schermo, proprio come un block notes dei più classici. Le cerniere sono rivestite in pelle scamosciata per fornire maggior comfort all’utente che lo maneggia.
Tra i designer di Nendo e Oppo c’è stata subito forte intesa. Oki Sato, il fondatore di Nendo Studio è stato colpito dalla filosofia dell’azienda, che mira a creare prodotti tecnologici confortevoli per le persone. La partnership tra Nendo Studio e Oppo si basa su un concetto fondamentale: per creare un prodotto tecnologico innovativo, ma che sia anche confortevole per le persone, occorre necessariamente porre l’attenzione sull’uomo e le sue esigenze, anche nel momento in cui regge tra le mani un prodotto tecnologico. Questo smartphone innovativo è l’esempio della filosofia Oppo, che verrà perseguita per altri prodotti che l’azienda lancerà in futuro.
Il giardino rappresenta una ricchezza di inestimabile valore per una qualsiasi abitazione, in quanto ne…
La scelta dei materiali per #pavimenti e #rivestimenti è uno dei nodi più difficili da…
Un #albero di #Natale fai da te dal design minimalista e moderno!
Un albero invisibile per un #Natale all'insegna della magia
Un albero in stile #ShabbyChic per addobbare la casa con eleganza
#Cartariciclata fatta in casa: come riciclarla? #Cartoncini , pezzetti di fogli di #carta colorata avanzati…