“Armstrong” è una lampada LED spaziale! A suggerirlo è il nome stesso, che richiama la missione Apollo 11, alla quale si sono ispirati i designers Constantin Bolimond e Maxim Ali.
Alimentata da cavo o batteria, la lampada offre tutti i vantaggi della tecnologia LED, con un consumo di energia notevolmente ridotto rispetto alle tradizionali lampadine a incandescenza; ma non è questo ciò che a colpo d’occhio cattura l’attenzione…
Il senso estetico si fonde con la funzionalità dell’oggetto, e il risultato che ne scaturisce è una lampada LED intuitiva e interattiva.
La luce si accende rimuovendo un tappo di sughero e si spegne rimettendo l’elemento in posizione.
Lo stesso meccanismo comanda l’intensità della luce, che può essere regolata semplicemente rimuovendo i tappi dalla sfera. Maggiore è il numero di crateri aperti, più intensa è la luminosità.
La lampada “Armstrong” permette di scegliere l’illuminazione adeguata ad ogni situazione, per creare sempre l’atmosfera giusta!
Il giardino rappresenta una ricchezza di inestimabile valore per una qualsiasi abitazione, in quanto ne…
La scelta dei materiali per #pavimenti e #rivestimenti è uno dei nodi più difficili da…
Un #albero di #Natale fai da te dal design minimalista e moderno!
Un albero invisibile per un #Natale all'insegna della magia
Un albero in stile #ShabbyChic per addobbare la casa con eleganza
#Cartariciclata fatta in casa: come riciclarla? #Cartoncini , pezzetti di fogli di #carta colorata avanzati…
Mostra Commenti