L’impressione è quella di passeggiare in un quartiere urbano, nella periferia dimenticata di una grande metropoli.
Edifici fatiscenti, lamiere arrugginite, insegne malconce, cassonetti straripanti di rifiuti: tutto è degrado. Se ci si trovasse veramente lì, su uno di quei sudici marciapiedi, si resterebbe esterrefatti, amareggiati, assaliti da un solo desiderio: cambiare strada!
Ma quelle lamiere sono di carta, e gli edifici, nella loro complessità, sono fatti di gesso, legno, cartone, plastica e MDF.
Ed ecco che non si vorrebbe più scappare, ma scrutare attentamente questi angoli di periferia, per coglierne ed apprezzarne ogni particolare.
L’artefice dei capolavori è l’australiano Joshua Smith, un artista con una grande passione per i modellini. Josh crea le sue miniature prendendo ispirazione dal degrado urbano generale della città.
La grandiosità della sua arte è nella capacità di cogliere i dettagli più espressivi, dai mozziconi di sigaretta abbandonati sull’asfalto alle erbe infestanti che si aprono un varco tra il cemento. Ogni particolare è riprodotto con un tocco realistico disarmante. Non stupisce che le sue opere facciano il giro del mondo!
Il giardino rappresenta una ricchezza di inestimabile valore per una qualsiasi abitazione, in quanto ne…
La scelta dei materiali per #pavimenti e #rivestimenti è uno dei nodi più difficili da…
Un #albero di #Natale fai da te dal design minimalista e moderno!
Un albero invisibile per un #Natale all'insegna della magia
Un albero in stile #ShabbyChic per addobbare la casa con eleganza
#Cartariciclata fatta in casa: come riciclarla? #Cartoncini , pezzetti di fogli di #carta colorata avanzati…