Una doccia ecologica che sfrutta un sistema naturale di depurazione, garantendo un considerevole risparmio di acqua ed energia. La eco-invenzione di Jun Yasomotu è guidata da un concept decisamente rivoluzionario, i cui elementi di forza sono la natura e la sostenibilità. Utilizzando un principio di filtraggio naturale, chiamato fitodepurazione, che riproduce il principio di autodepurazione tipico degli ambienti acquatici, il bagno diventa un mini-ecosistema di riciclo e di rigenerazione delle acque reflue.
La doccia ecologica permette di godersi appieno momenti di relax, riducendo al minimo i consumi. Ghiaia e piante acquatiche depurano l’acqua, senza necessitare di energia esterna.
Il processo di filtraggio è articolato e strutturato per garantire il passaggio dell’acqua attraverso diversi stadi, fino alla completa depurazione:
– I giunchi sono piantati nella sabbia, che filtra le particelle più grandi. Le radici dei giunchi contengono diversi batteri, che decompongono le particelle permettendone l’assorbimento da parte della pianta.
– Le canne, piantate accanto ai giunchi, hanno la capacità di filtrare i metalli pesanti presenti nell’acqua.
– Le piante galleggianti, giacinto d’acqua e lemna, catturano particelle e microrganismi ancora presenti, depurando l’acqua attraverso la loro capacità assorbente e quella delle loro radici. Un filtro a carbone, infine, arresta le restanti micro particelle, per completare il processo.
A conclusione del filtraggio naturale, l’acqua rientra in circolo, pronta per un nuovo utilizzo!
Il giardino rappresenta una ricchezza di inestimabile valore per una qualsiasi abitazione, in quanto ne…
La scelta dei materiali per #pavimenti e #rivestimenti è uno dei nodi più difficili da…
Un #albero di #Natale fai da te dal design minimalista e moderno!
Un albero invisibile per un #Natale all'insegna della magia
Un albero in stile #ShabbyChic per addobbare la casa con eleganza
#Cartariciclata fatta in casa: come riciclarla? #Cartoncini , pezzetti di fogli di #carta colorata avanzati…