Il design di questi vasi è davvero unico: Carnivora e Monstera sembrano lì lì per scappare, con un moto improvviso che non lascia il tempo di reagire.
Snelli ed eleganti gli uni, liberi di fluttuare in ogni angolo della stanza; bassi ed astuti gli altri, concepiti come modelli da tavolo. Diversi ma con una caratteristica che li accomuna: la capacità di esprimere in modo incisivo la tensione tra staticità e movimento, tra vivente e inanimato.
I vasi Carnivora, disegnati da Tim van de Weerd, seguono la serie Monstera, esposta durante la Dutch Design Week 2014 e la Dutch Design Week 2015 di Eindhoven ed acclamata dalla stampa internazionale.
I modelli da tavolo conservano lo spirito ludico, sostituendo un tocco di destrezza all’eleganza dei vasi da terra.
Le gambe, fragili e slanciate dei Monstera, si accorciano drasticamente, pur mantenendo la loro agilità, necessaria per i movimenti più repentini. Ogni vaso è unico, e questa unicità è data proprio dalla posizione dei piedi, che in ogni pezzo è diversa.
Realizzati in acciaio e ceramica, i vasi sono rifiniti con uno spesso strato di vernice lucida, che crea eleganti riflessi di luce.
Il giardino rappresenta una ricchezza di inestimabile valore per una qualsiasi abitazione, in quanto ne…
La scelta dei materiali per #pavimenti e #rivestimenti è uno dei nodi più difficili da…
Un #albero di #Natale fai da te dal design minimalista e moderno!
Un albero invisibile per un #Natale all'insegna della magia
Un albero in stile #ShabbyChic per addobbare la casa con eleganza
#Cartariciclata fatta in casa: come riciclarla? #Cartoncini , pezzetti di fogli di #carta colorata avanzati…