Due anni, 7000 cubi di legno e 36.000 ganci a vite per comporre la struttura Wooden Cube Installation i-cube, realizzata dal professor Ken Yokogawa con l’aiuto del professor Jun Sato e degli studenti dalla loro università “Nihon University of Science and Technology”. La struttura è realizzata da ben 7000 cubi di legno di 60mm che sono collegati tra di loro con dei ganci vite posti su ogni angolo dei cubi. Tutta la struttura si basa sull’equilibrio di ogni singolo cubo, nonostante i numerosi tentativi ed errori, Ken Yokogawa ha ottenuto una struttura organica tanto bella quanto precaria.
Il giardino rappresenta una ricchezza di inestimabile valore per una qualsiasi abitazione, in quanto ne…
La scelta dei materiali per #pavimenti e #rivestimenti è uno dei nodi più difficili da…
Un #albero di #Natale fai da te dal design minimalista e moderno!
Un albero invisibile per un #Natale all'insegna della magia
Un albero in stile #ShabbyChic per addobbare la casa con eleganza
#Cartariciclata fatta in casa: come riciclarla? #Cartoncini , pezzetti di fogli di #carta colorata avanzati…